King Colis, startup francese specializzata nel recupero e nella rivendita di pacchi e-commerce non reclamati, arriva anche a Roma. Dopo il successo in diverse città del mondo, come Rotterdam e Lussemburgo, questa esperienza di blind sale (vendita alla cieca) è in programma nella capitale. I pacchi, il cui contenuto è sconosciuto fino all’acquisto, possono contenere articoli come prodotti high-tech, abbigliamento di marca, cosmetici, gadget, orologi e molto altro.
Pensa di pagare quasi 30 euro per un chilo di questi pacchi e di trovare un cellulare o uno smartwatch… l’acquisto risulterà conveniente. Ovviamente non è certo che l’acquisto porterà ad ottenere questi oggetti, i prodotti sono “nascosti” all’interno di ogni pacco.
Come funziona
Il pop-up store a Roma sarà presente fino al 19 gennaio 2025, presso il centro commerciale ROMAEST (2° piano), sarà possibile acquistare i pacchi in loco. I prezzi partono da €1,99 per 100 g di pacchi standard e €2,79 per 100 g di pacchi Amazon.
I clienti hanno 10 minuti per scegliere i pacchi desiderati, che non possono essere aperti prima dell’acquisto. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti (minori accompagnati).
Gli acquisti si possono fare anche online sul sito di King Colis, ad esempio il lotto pacchi da 5 kg costa 79.90 euro.
Maggiori informazioni
King Colis punta a ridurre gli sprechi dando nuova vita ai pacchi smarriti. In passato, una volta rimborsati gli acquirenti, i pacchi non consegnati venivano distrutti dalle piattaforme logistiche che si occupavano del trasporto.
Inoltre, i pop-up store sono realizzati con materiali ecologici, sottolineando l’impegno per la sostenibilità. Un’opportunità per chi ama le sorprese e vuole fare affari in modo originale.
I consigli per scegliere i migliori pacchi
I nostri amici di Lisboa Secreta (a Lisbona già si è tenuta una vendita di questo tipo) hanno stilato una lista di consigli per trovare il pacco migliore:
- Scuoti i pacchi, ovviamente non troppo forte, per evitare di danneggiare l’oggetto. Questo serve a indovinare il contenuto, se senti uno strano “rumore”, potrebbe essere un accessorio tecnologico;
- Non concentrarti sulle scatole, perché l’apparenza inganna;
- Cerca articoli “rimbalzanti”, a volte, infatti, gli oggetti tech hanno una copertura protettiva che provoca questo effetto;
- Se cerchi vestiti (anche di marca), vai a caccia di imballaggi morbidi;
- Segui l’istinto, spesso risulta lo strumento più efficace.