Agli albori della fotografia, nella prima metà del XIX secolo, un certo Daguerre perfezionò il primo processo fotografico basandosi sul lavoro del suo socio Nicéphore Niépce. Durante una gita all’aperto, portò a termine la sua invenzione e realizzò la prima fotografia della capitale francese. E non solo…
La storia della foto più antica di Roma
La fotografia nasce ufficialmente nel 1839, ma già nel 1837 Louis Jacques Mandé Daguerre perfezionò il processo noto come dagherrotipia. Questo metodo produceva un’unica immagine positiva su una lastra d’argento, rappresentando fedelmente ciò che veniva osservato attraverso un oculare.
I dagherrotipi, oltre a Parigi, furono realizzati anche a Roma. Tra questi, uno scatto del 1841 raffigura il Colosseo visto dal colle Palatino: si tratta della più antica immagine non prodotta dalla mano dell’uomo (ad esempio attraverso la pittura) del celebre monumento, realizzata appena due anni dopo la nascita ufficiale della fotografia.
Affascinante sotto molti aspetti, ci permette di immergerci in un’epoca lontana e di conoscere un po’ di più la città. Daguerre sperimentò la fotografia all’aperto e catturò il momento.
Successivamente, Roma fu tra le prime città italiane a passare dalla dagherrotipia alla fotografia stampata su carta da negativi, inizialmente di carta e poi di vetro. Nonostante le restrizioni del governo papale e i tumulti risorgimentali, la fotografia si diffuse rapidamente.
Nel XIX secolo, la fotografia prese ispirazione dalla pittura, soprattutto nella veduta e nel ritratto, per affermarsi come forma d’arte e non solo come tecnica di riproduzione. Il Museo di Roma conserva preziose fotografie storiche, se siete interessati all’argomento.
La foto più antica di Parigi
La prima foto scattata da Daguerre nel 1838 è questa di Parigi. Ma non è unica soltanto per questo motivo: quel giorno per la prima volta venne catturato un uomo in una fotografia. Prima di essere perfezionato, il processo fotografico richiedeva che il soggetto rimanesse in posa per lunghi periodi di tempo. Per coincidenza, questo è proprio ciò che stava succedendo in basso, un uomo si stava facendo lucidare le scarpe. Quindi questa foto è doppiamente sbalorditiva!