Hai mai desiderato di parlare del tuo libro preferito con chi prova le tue stesse emozioni? A Roma è possibile partecipare a diversi club di lettura, proposti da librerie, ma anche biblioteche e altri spazi culturali. Tuttavia, ci sono anche altri eventi a cui partecipare se ami leggere. Speriamo che questo articolo ti possa essere utile. Ecco i book club in città.
Circoli di lettura delle Biblioteche di Roma
Le Biblioteche di Roma ospitano oltre 70 circoli di lettura in diverse sedi, aperti a lettori di ogni età. Ogni gruppo legge un libro selezionato e si confronta su tematiche, autori o generi specifici. Alcuni circoli sono dedicati ai giovani lettori, mentre altri partecipano a iniziative culturali come il Premio Strega o festival letterari. Tra le sedi attive ci sono la Biblioteca Aldo Fabrizi, Guglielmo Marconi e Villa Leopardi.
“I circoli di lettura sono piccole comunità aperte, dove la lettura condivisa diventa la chiave per conoscere il mondo anche attraverso lo sguardo degli altri.”
Per rimanere aggiornato sulle attività dei vari circoli, ti invitiamo a visitare la pagina Facebook dedicata.
Libreria Eco di Fata
Questa libreria organizza vari circoli per diverse fasce d’età. Possiamo dire che è adatta soprattutto ai più piccoli, con incontri divertenti e incentrati sulla lettura. Propone:
- Circolo Young: per ragazzi tra 11 e 13 anni
- Circolo Junior: per bambini tra 8 e 10 anni
- L’Incomincio: per bambini dai 7 agli 8 anni che iniziano a leggere in autonomia
Solitamente questi incontri si svolgono il sabato, puoi rimanere aggiornato sulle attività di Eco di Fata, attraverso i canali social della libreria.
Meetup “Leggiamo insieme a Roma”
Un gruppo informale che si organizza tramite la piattaforma Meetup. Qui i partecipanti scelgono un libro da leggere ogni mese e si incontrano per discuterne in un contesto rilassato e conviviale (nei parchi o in altri luoghi). Durante la bella stagione vengono organizzati anche picnic.
Questi club offrono opportunità per coltivare la passione per la lettura, conoscere nuove persone e approfondire temi letterari in ambienti stimolanti. Sui canali social sopra menzionati vengono pubblicati anche incontri con autori e altri eventi per gli amanti dei libri.