
Avete letto bene: Burger King ha annunciato il suo profumo all’odore di patatine fritte per i clienti italiani.
Burger King è una delle catene di fast food più iconiche al mondo, con una storia che affonda le sue radici negli anni ’50. Fondata nel 1953 a Jacksonville, Florida, con il nome di Insta-Burger King da Keith Kramer e Matthew Burns, l’azienda si basava sull’uso di macchine innovative come l'”Insta-Broiler” per cucinare gli hamburger. Tuttavia, difficoltà finanziarie portarono alla vendita della società nel 1954 ai franchisee di Miami, James McLamore e David Edgerton. I nuovi proprietari ribattezzarono la catena “Burger King” e introdussero il famoso Whopper nel 1957, un hamburger che divenne il simbolo del marchio. La strategia di franchising permise una rapida espansione negli Stati Uniti e all’estero, con il primo ristorante europeo aperto a Madrid nel 1975 e quello italiano inaugurato a Milano nel 1999.
Oggi Burger King conta oltre 20.000 ristoranti in più di 100 paesi, mantenendo la sua identità grazie alla griglia a fiamma viva e al motto “Have it your way”. In Italia, la catena ha continuato a crescere rapidamente, raggiungendo oltre 280 ristoranti in 18 regioni.
Il profumo Eau de Frites si potrà acquistare a Roma?
Le amate, le divorate e le sognate in tutte le salse, sono le patatine fritte del burger King. Ora Burger King ha presentato “Eau de Frites“, il suo primo profumo firmato. “Un’essenza intensa e avvolgente, ispirata alle leggendarie King Fries. Per chi vuole avere sempre con sé lo snack che lo rende On Fire. Disponibile solo per veri intenditori.”
Ma attenzione al messaggio finale pubblicato su Instagram: “O forse no. Per quanto sarebbe epico profumare di patatine fritte, Eau de Frites è solo uno scherzo. Dite la verità, lo avreste mai usato? Buon Pesce d’Aprile“.
Buon pesce d’aprile a tutti. Ora inviate questo articolo a qualcuno per proporgli un regalo originale, da vero fan di Burger King, non potrà che apprezzare!
Se vi è venuta fame, ecco dove trovare Burger King a Roma:
- Via Ostiense, 50b – Zona Aventino
- Via Tuscolana 461, Tuscolano
- Via Casilina, 1519 – Zona Prenestina
- Viale dell’Oceano Pacifico, 3/5 – Centro Commerciale Euroma2
- Via della Pineta Sacchetti, 251 – Zona Trionfale
- Piazza Antonio Meucci, 9 – Zona Portuense
- Via Laurentina, 748 – Zona Laurentina
- Via Nazionale, 178 – Centro storico