
A soli 50 minuti da Roma, puoi rilassarti in un’oasi di pace nel cuore delle colline della Tuscia, dove storia, natura e benessere si fondono in un’esperienza di relax. Immerso in un parco di 20 ettari di verde rigoglioso, questo luogo offre piscine termali e percorsi benessere ispirati all’Antica Roma, ideali per chi cerca rigenerazione. Le acque solfo-iodiche ipertermali, che sgorgano da cinque fonti naturali con temperature superiori ai 36°C, sono rinomate per le loro proprietà curative, efficaci contro reumatismi, dolori articolari e altre patologie.
La struttura ospita piscine d’acqua calda ricche di zolfo, idromassaggi e la suggestiva grotta sudatoria romana. Il Centro Olympus, una spa moderna con sauna finlandese, bagno turco, cromoterapia e zona relax con tisaneria, completa l’offerta benessere. I visitatori possono scegliere tra trattamenti estetici, massaggi personalizzati e rituali pensati per il totale relax. Non manca una dog spa dedicata agli amici a quattro zampe, mentre il ristorante e gli spazi per eventi privati rendono il resort perfetto anche per celebrare avvenimenti importanti. Fuori c’è lo spazio gin tonic, aperto d’estate.
La storia delle Terme
Le origini delle Terme di Stigliano risalgono all’epoca romana, quando erano conosciute come Thermae Stygianae. Queste sorgenti salutifere erano legate al mitologico fiume Stige e frequentate dall’aristocrazia romana. Durante l’impero di Tiberio, le terme erano considerate la località termale più vicina all’Urbe e venivano utilizzate dai soldati romani per purificarsi prima di entrare in città. Nel Medioevo e nel Rinascimento, le terme passarono sotto il controllo di famiglie nobili come gli Anguillara e gli Orsini, che ne valorizzarono le proprietà terapeutiche.
Nel XVIII secolo, sotto la proprietà dei principi Altieri, nacque l’albergo di villeggiatura per accogliere i visitatori delle terme. Scrittori come Cappello descrissero Stigliano come un luogo di convivialità.
Quanto costa l’entrata?
Ci sono diversi pacchetti, ad esempio quello che include l’aperitivo consente l’accesso dalle 9:00 alle 20:00, 54.00 € a persona dal lunedì al venerdì e 64.00 € a persona sabato, domenica e festivi.
Dove: Via Bagni di Stigliano 2, 00060 Canale Monterano.