I concerti Candlelight si tengono in splendidi luoghi della città di Roma. Il pubblico è invitato a sedersi e rilassarsi in un ambiente suggestivo, ascoltando musicisti di talento. Dalle interpretazioni classiche di Baglioni o Zucchero ai più grandi successi dei Coldplay, ce n’è per tutti i gusti.
I concerti a lume di candela sono noti in tutto il mondo per le loro incantevoli location e quelle di Roma sono veramente belle! Il Salone Bernini a Palazzo Ripetta, il Teatro Ghione e il Boscolo Circo Massimo sono i luoghi che ospitano spettacoli sensazionali quest’anno.
Salone Bernini a Palazzo Ripetta
Il Salone Bernini, che fa parte dell’hotel a cinque stelle Palazzo Ripetta, ospita i concerti Candlelight. Si tratta di una bellissima chiesa del XVIII secolo che oggi ospita riunioni ed eventi. Ammira l’affresco di Giacomo Triga sul soffitto della chiesa mentre ascolti melodie emozionanti. Arte, storia, musica e la luce calda delle candele si uniscono per un’indimenticabile esperienza concertistica a Roma.
Teatro Ghione
Il Teatro Ghione si trova vicino al Vaticano e propone una stagione entusiasmante. Fu fondato dall’attrice Ileana Ghione e può ospitare fino a 468 spettatori. Questo teatro, che porta in scena spettacoli classici e moderni, è il posto ideale per i Candlelight: al suo interno si respira un’atmosfera confortevole e intima.
Boscolo Circo Massimo
Situato nel luogo in cui sorgeva il Monastero dei padri Olivetani, a pochi passi dal Lupercale, il Boscolo Circo Massimo è oggi un luogo molto ricercato per eventi che conserva ancora il suo fascino. Lo storico palazzo ha anche un proprio museo, la Biblioteca ed il Museo della Cucina, che ospita una delle più importanti collezioni culinarie del paese. In questa stagione potrai visitare le sue sale storiche e assistere a un affascinante tributo a lume di candela che celebra i più grandi nomi della musica.
Horti Sallustiani
Gli Horti Sallustiani erano uno dei più grandi e lussuosi parchi monumentali dell’antica Roma, situati tra il Quirinale, il Pincio e il Campo Marzio. Furono costruiti nel 44 a.C. dallo storico Gaio Sallustio Crispo e coprivano una vasta area che includeva edifici, fontane, terme, tempietti e statue. Tra le opere d’arte rinvenute negli Horti c’è l’imponente obelisco che oggi si trova in cima alla scalinata di Trinità dei Monti. Grazie a Candlelight, ora potrai vivere la magia dei concerti in una venue ricca di storia, circondato da migliaia di candele.
I concerti hanno ottenuto innumerevoli recensioni a 5 stelle e gli ospiti li hanno definiti “un’esperienza magnifica, fatta di tenerezza e magia“.