
La Gelato Week 2025, che si terrà dal 25 al 30 marzo, presenta diverse novità emozionanti rispetto alle edizioni precedenti. L’evento milanese si estende oltre Milano, coinvolgendo altre 5 città italiane: Roma, Torino, Bologna, Verona e Padova.
In tutto 68 gelaterie parteciperanno all’evento, con 25 a Milano, 10 a Roma, Torino e Bologna, 8 a Verona e 5 a Padova. Ogni gelateria partecipante offrirà un gusto speciale disponibile solo durante l’evento, ispirato al tema del percorso di appartenenza.
Queste novità rendono la Gelato Week 2025 un’esperienza ancora più ricca e coinvolgente per gli amanti del gelato artigianale in tutta Italia, vediamo nello specifico i dettagli dell’evento romano.
Gelato Week a Roma
La Gelato Week 2025 a Roma offrirà un’esperienza unica per gli amanti del gelato artigianale. L’evento propone due percorsi tematici, Rosso e Giallo, che celebrano i colori iconici della città eterna.
Per partecipare, dovrete scegliere tra il percorso Rosso o Giallo, ogni biglietto (10 euro per la coppetta e 14 euro per il cono) dà accesso a 5 gelaterie. Assaporate gusti in edizione limitata creati appositamente per l’evento.
Il biglietto premium “Cono” dà la possibilità di assaggiare porzioni più grandi e sconti esclusivi, e si può acquistare online sul sito dell’evento, dove trovate anche la mappa dei negozi che rientrano nell’iniziativa.
Le gelaterie che partecipano alla settimana del gelato sono:
- Percorso rosso
- Stefano Ferrara Gelato
- Zelato Roma
- Günther Gelato Roma
- Gelateria Fiordiluna
- Gelateria La Gourmandise
- Percorso giallo
- Al Settimo Gelo
- Manny’s Gelato
- Il Pellicano
- Neve di Latte Gelateria
- Come il Latte
I percorsi sono stati progettati per permettere di esplorare Roma a piedi, combinando l’esperienza culinaria con quella culturale. Ogni gelateria proporrà un gusto speciale ispirato al colore del percorso, offrendo un viaggio sensoriale tra tradizione e innovazione nel mondo del gelato artigianale.
Ti potrebbe interessare anche: