La Galette des Rois è un dolce tradizionale francese consumato principalmente il giorno dell’Epifania, il 6 gennaio, per celebrare i Re Magi. Originaria del nord della Francia, è composta da pasta sfoglia dorata al forno e farcita con crema frangipane a base di mandorle. Al suo interno viene nascosta una piccola sorpresa, chiamata fève (fava o statuina), e chi la trova nella propria fetta viene proclamato “Re o Regina per un giorno” e indossa una corona di cartone, venduta insieme al dolce. Nel sud della Francia, invece, la versione tradizionale è un pan brioche a forma di corona decorato con frutta candita.
Dove mangiarlo a Roma
A Roma è possibile gustare la Galette des Rois presso Le Carré Français, un ristorante e boulangerie in zona Prati (Via Vittoria Colonna 30). Questo locale segue rigorosamente la ricetta tradizionale francese ed è noto per l’attenzione alla qualità degli ingredienti e alla lavorazione artigianale. Lo chef pâtissier prepara il dolce secondo le usanze d’Oltralpe, rendendolo una scelta ideale per chi vuole vivere questa esperienza gastronomica francese nella Capitale.
La ricetta de La Galette des Rois
A chi ama cucinare proponiamo la ricetta di Cyril Lignac, uno degli chef più celebri di Francia, noto per la sua cucina creativa e il suo carisma mediatico.
Ingredienti per 4 persone:
- Per la galette 2 rotoli di pasta sfoglia (meglio se al burro), 2 tuorli d’uovo (per spennellare)
- Per la crema pasticcera:
- 2 uova
- 50 g di zucchero
- 30 g di farina
- 250 ml di latte
- 1 baccello di vaniglia
- Per la crema di mandorle:
- 3 tuorli d’uovo
- 125 g di farina di mandorle
- 125 g di burro morbido (a temperatura ambiente)
- 100 g di zucchero
- Per la frangipane: Crema pasticcera + crema di mandorle + 1 cucchiaio di rum (facoltativo)
Prepara la crema pasticcera
- In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso
- Aggiungi la farina e mescola fino a ottenere una crema liscia
- Scalda il latte in un pentolino con i semi del baccello di vaniglia (puoi mettere anche il baccello vuoto per più sapore). Quando è caldo, togli il baccello e versa il latte a filo nel composto di uova, mescolando
- Rimetti tutto nel pentolino e cuoci a fuoco basso, mescolando continuamente, finché la crema si addensa
- Copri con pellicola a contatto e lascia raffreddare per circa un’ora.
Prepara la crema di mandorle
- In una ciotola, lavora il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere una consistenza cremosa
- Aggiungi i tuorli uno alla volta, mescolando bene
- Incorpora la farina di mandorle e mescola fino a ottenere una crema omogenea.
Prepara la frangipane
- Mescola insieme la crema pasticcera raffreddata e la crema di mandorle
- Aggiungi un cucchiaio di rum (facoltativo) e trasferisci il composto in una sac à poche
Assembla la galette
- Stendi il primo disco di pasta sfoglia su una teglia rivestita con carta forno
- Con la sac à poche, distribuisci la frangipane in cerchi concentrici partendo dal centro, lasciando circa 2 cm liberi lungo i bordi
- Nascondi una *fève* (piccola sorpresa) o un fagiolo nella crema
- Spennella i bordi della pasta con un po’ di tuorlo d’uovo sbattuto
- Copri con il secondo disco di pasta sfoglia e sigilla bene i bordi premendo con le dita o con i rebbi di una forchetta
- Spennella la superficie con il tuorlo d’uovo e decora incidendo delicatamente dei motivi (ad esempio linee o spirali) con un coltello affilato
Riposo e cottura
- Metti la galette in frigorifero per 1 ora (questo aiuterà a mantenere la forma durante la cottura)
- Preriscalda il forno a 200°C
- Cuoci per 10 minuti a 200°C, poi abbassa la temperatura a 180°C e prosegui per altri 30 minuti, finché non sarà ben dorata
Servi la galette tiepida e lascia che ognuno scopra chi troverà la fève e sarà proclamato Re o Regina! 👑 Buon appetito! 🥳