La crema catalana è un dolce leggendario la cui origine è legata a un aneddoto: si dice che un vescovo, nel tentativo di migliorare un flan troppo liquido, aggiunse zucchero caramellato, assaggiandolo caldo, esclamò “crema, crema!”. Questo dolce ha una lunga storia nella gastronomia catalana, essendo menzionato nel ricettario medievale Sent Soví, risalente a oltre 700 anni fa.
Come molte tradizioni culinarie, la crema catalana non è un’invenzione totalmente originale ma parte di uno scambio culturale gastronomico. È simile alla crème brûlée francese, ma si distingue per l’uso dell’amido di mais invece della panna come addensante. La crema catalana è caratterizzata da una consistenza morbida e dolce, sormontata da una crosta croccante di zucchero caramellato. Alcuni ne vanno pazzi… vediamo 3 posti dove mangiarla a Roma.
Strada Romana Restaurant
È un ristorante situato in Via Vicenza 19, nel quartiere Esquilino, vicino alla stazione Termini. Propone una cucina tradizionale romana con un tocco moderno, in un ambiente accogliente e casual. Specializzato in piatti tipici romani come tonnarelli cacio e pepe, spaghetti alla carbonara, strozzapreti alla gricia e stringozzi all’amatriciana, offre anche dolci tradizionali e non come la crema alla catalana.
El duende
La Crema Catalana di El Duende, ristorante spagnolo a Roma, è uno dei dolci più apprezzati del locale. Preparata secondo la tradizione iberica, questa crema pasticcera è aromatizzata con limone e cannella e presenta una crosticina di zucchero caramellato, croccante e irresistibile. È spesso descritta come “indimenticabile” dai clienti per la sua qualità e il gusto autentico.
Casa Loca
CasaLoca è un ristorante spagnolo situato in Corso di Francia 207 e aperto nel 2023 dallo chef stellato Riccardo Di Giacinto insieme a Ramona Anello. Il locale è ispirato all’atmosfera di Ibiza e delle Baleari, offrendo un’esperienza culinaria autentica e coinvolgente. L’ambiente è accogliente e rilassato, con un design che richiama la natura e il calore mediterraneo.
Tra i dessert, spicca la Crema Catalana alla lavanda, una rivisitazione raffinata del dolce tradizionale spagnolo. Questo dessert combina la classica crema pasticcera aromatizzata con limone e cannella con un delicato profumo di lavanda, che aggiunge una nota floreale e sofisticata. La crosta di zucchero caramellato dona la caratteristica croccantezza, rendendolo un dolce imperdibile per gli amanti della cucina spagnola.