
Eleonora Giorgi si è spenta il 3 marzo 2025 (71 anni), dopo una malattia che lei stessa ha voluto raccontare, trasmettendo forza e coraggio. L’attrice e regista ha lasciato un’eredità indelebile nel panorama cinematografico italiano. Conosciuta per la sua versatilità e il suo contributo al cinema italiano dagli anni ’70 in poi, il suo primo ruolo da protagonista è stato in “Storia di una monaca di clausura” (1973), diretto da Domenico Paolella.
Negli anni ’70 ha recitato in film drammatici ed erotici, come “Appassionata” (1974) accanto a Ornella Muti, ma anche in commedie sexy all’italiana. Durante questo periodo ha posato per l’edizione italiana di Playboy (1974), consolidando il suo status di sex-symbol dell’epoca. Ha anche lavorato con Federico Fellini nel film Roma (1972).
Negli anni ’80 ha raggiunto una nuova fase della sua carriera, passando a ruoli più comici e drammatici. Vediamo quali sono alcuni film tra i più celebri in cui ha recitato:
Borotalco (1982)
Diretto da Carlo Verdone, è il suo film più famoso, che le valse il David di Donatello e il Nastro d’Argento come miglior attrice protagonista. Interpreta Nadia Vandelli, una venditrice di enciclopedie che si intreccia in una storia romantica e comica con il personaggio di Verdone.
Mani di velluto (1979)
Una commedia romantica con Adriano Celentano, in cui Giorgi interpreta una donna che si innamora di un inventore.
Mia moglie è una strega (1980)
Una commedia fantastica con Renato Pozzetto, dove interpreta una strega reincarnata nella modernità.
Compagni di scuola (1988)
Un altro grande successo diretto da Carlo Verdone, che esplora le dinamiche di un gruppo di ex compagni di liceo che si ritrovano anni dopo. Eleonora Giorgi interpreta il personaggio di Valeria Donati. Valeria è una giornalista affascinante che si trova in crisi con il marito Luca, anch’egli suo ex compagno di classe.
Sapore di mare 2 – Un anno dopo (1983)
Una commedia romantica ambientata negli anni ’60, sequel del celebre Sapore di mare. La pellicola riprende l’ambientazione e lo stile del primo film, concentrandosi sulle avventure estive di un gruppo di giovani nella Versilia degli anni ’60. Eleonora Giorgi è Tea Guerrazzi.
Inferno (1980)
Un classico horror diretto da Dario Argento, in cui Giorgi ha un ruolo memorabile.
Negli ultimi decenni, la Giorgi si era dedicata principalmente alla televisione e al teatro. Ha partecipato a serie TV di successo come I Cesaroni e programmi televisivi come Ballando con le stelle e il Grande Fratello VIP.