La Giornata Nazionale del B&B 2025, conosciuta come B&B Day, si terrà sabato 8 marzo 2025, coincidente con la Giornata Internazionale della Donna. Questa sarà la 18ª edizione dell’evento, ideato e promosso dal portale italiano Bed-and-Breakfast.it.
Cosa propone il B&B Day 2025
Durante la notte dell’8 marzo, i viaggiatori possono soggiornare gratuitamente in migliaia di bed and breakfast italiani aderenti all’iniziativa, a condizione che prenotino almeno un’altra notte (precedente o successiva) nella stessa struttura. Quindi, un soggiorno a metà prezzo.
I B&B partecipanti includono dimore storiche, casali di campagna, ville di charme, baite montane e strutture nei centri storici delle città d’arte o nei borghi più suggestivi. Questo permette ai viaggiatori di scegliere in base alle loro preferenze e al tipo di esperienza desiderata: al mare o in montagna?
Il B&B Day è nato per promuovere il modello di ospitalità familiare tipico dei bed and breakfast, caratterizzato da calore, intimità e autenticità. Inoltre, consente di fare la scoperta delle tradizioni locali italiane, lontano dai circuiti turistici di massa, prenotando in luoghi da esplorare almeno una volta nella vita.
Come partecipare
Per partecipare bisogna collegarsi al portale ufficiale del B&B Day (www.bbday.it) per consultare l’elenco delle strutture aderenti. Bisogna ricordare che per godere della notte gratuita sabato 8 marzo 2025, vanno prenotate almeno due notti consecutive (una deve essere l’8).
Dove soggiornare
Tra le varie destinazioni troviamo borghi storici, come Polignano a Mare o Gallipoli, ma anche Montepulciano e San Gimignano. Chi ha voglia di neve può andare a Trento o a Crissolo; chi cerca un weekend rilassante, può soggiornare a San Giuliano Terme o a Castel San Pietro Terme, chi vuole allontanarsi un po’ di più da Roma può andare a Favignana o a Pantelleria, ma anche scoprire Bologna o Matera. I posti disponibili sono molti, si possono scoprire sempre sul sito dell’iniziativa.