Il Festival di Sanremo 2025, giunto alla sua 75ª edizione, si è svolto dall’11 al 15 febbraio 2025 al Teatro Ariston di Sanremo. Presentato da Carlo Conti, anche direttore artistico, il festival ha visto la partecipazione di 29 artisti. La competizione ha incluso cinque serate ricche di musica, spettacolo e ospiti d’eccezione.
Se stai aspettando di vedere dal vivo uno dei cantanti del Festival, ecco i concerti in arrivo nella capitale.
Il concerto del vincitore: Olly
Olly, pseudonimo di Federico Olivieri, è il vincitore del Festival di Sanremo 2025 con la canzone Balorda Nostalgia. Il giovane cantautore genovese, classe 2001, ha conquistato il pubblico e il televoto grazie a un brano emozionante che esplora il tema della nostalgia di una passata relazione, scritto insieme a Pierfrancesco Pasini e JVLI, che ne ha curato anche la produzione. La vittoria rappresenta un momento di consacrazione per Olly, già noto per il suo stile unico e la sua capacità di connettersi con il pubblico. Originario di Genova, ha iniziato la sua carriera musicale nel 2016 e si è fatto notare nel panorama musicale italiano grazie al brano virale come Un’altra volta (2022).
La vittoria al Festival gli permetterà di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025, che si terrà a Basilea, Svizzera. A Roma si esibirà con il suo tour Tutta Vita al Palazzo dello Sport il 15 ottobre 2025 (l’evento è già sold out). Intanto è stata comunicata la data per il 2026: il 26 marzo 2026 al Palazzo dello Sport.
Achille Lauro
Achille Lauro con la sua Inconscienti Giovani ha incantato il pubblico dell’Ariston, che ha dimostrato il suo affetto al cantante romano quando non si è classificato tra i primi cinque. A Roma sarà possibile partecipare al concerto di Lauro, il 29 giugno e il 1º luglio al Circo Massimo. Biglietti da 46 euro su ticketone.
Giorgia
Definita la vincitrice morale del Festival e vincitrice del premio Tim con La cura per me, la cantante romana si esibirà a Roma alle Terme di Caracalla il 13 e il 14 giugno 2025 nell’ambito del Come Saprei Live Tour. Purtroppo attualmente risultano disponibili solo i pacchetti gold da 269 euro.
Lucio Corsi
Il premio della critica Mia Martini è stato assegnato a Lucio Corsi , 2º classificato con Volevo essere un duro. Il cantautore per il suo tour 2025 passerà anche per Roma, all’Atlantico. I biglietti per il concerto (a 25 euro) del 18 aprile sono già sold out.
Brunori Sas
Il premio Sergio Bardotti (Miglior Testo) è stato assegnato a Brunori Sas per L’albero delle noci. Il cantante si esibirà a Roma con l’orchestra il 18 giugno al Circo Massimo. Biglietti da 46 euro su ticketone.
Noemi
La cantante romana sarà a Roma il 20 dicembre 2025 al Palazzo dello Sport. Pronto ad ascoltare i suoi grandi successi? Biglietti da 35 euro.
Rkomi
Rkomi ha portato sul palco dell’Ariston Il ritmo delle cose e sarà possibile ascoltarlo a Roma il 25 ottobre 2025 al Palazzo dello Sport. Biglietti da 46 euro su ticketone.
Tony Effe
Tony Effe ha partecipato al Festival di Sanremo 2025 con il brano Damme ‘na mano. Il suo tour farà tappa a Roma il 6 luglio 2025 al Circo Massimo. Biglietti da 50 euro.
Serena Brancale
Serena Brancale è tornata sul palco dell’Ariston nel 2025 con il brano Anema e Core, che mescola italiano, dialetto barese, jazz, elettronica e neo-melodico. La sua esibizione è stata apprezzata per l’energia e la presenza scenica, ma il brano si è classificato al 24° posto. Durante la serata delle cover ha duettato con Alessandra Amoroso in una toccante versione di If I Ain’t Got You di Alicia Keys. A Roma sarà il 7 giugno 2025 all’Auditorium Parco della Musica. Biglietti a partire da 29.90 euro.