
Quando pensiamo alla colonna sonora di Roma, la mente ci riporta subito a La Dolce Vita di Nino Rota. La composizione associa Roma ad un ritmo rilassato, che mischia il ritmo del jazz alla musica classica. We call it Jazz Roma riporta gli accordi profondi del contrabbasso e le note audaci del sassofono sui palchi della città, riportandoti alla Roma degli anni ’60 di Fellini o catapultandoti tra le strade di New Orleans, culla del jazz.
Nel locale Largo Venue andrà in scena uno show che farà risuonare l’irresistibile groove del jazz tradizionale nelle capitale Italiana. Ritmi lenti si alternano a pezzi che ti faranno venir voglia di alzarti in piedi e ballare. Un repertorio che spazia da Armstrong a Davis, attraversando tutte le iconiche melodie del jazz, per una serata straordinaria.
Che cos’è We call it Jazz?
We call it Jazz è uno spettacolo di musica jazz dal vivo, che rende omaggio al genere ed ai suoi più grandi esponenti. Tra le luci soffuse del Largo Venue, musicisti professionisti si cimenteranno nell’esecuzione di grandi successi del jazz, mentre il pubblico si sentirà trasportare dal sound, con la possibilità di sorseggiare un drink. L’atmosfera creatasi dalla combinazione dell’affascinante venue e delle sound ritmato, farà sentire gli spettatori come se fosse parte di una delle scene del Grande Gatsby.
La storia del Jazz e l’arrivo in Italia
Il jazz affonda le sue radici nei quartieri afroamericani di New Orleans. La multi-etnicità della città della Louisiana offriva lo sfondo ideale per lo sviluppo di un genere che deriva dal ragtime e dal blues, le cui melodie già popolavano le strade della Big Easy. Nel tempo, il jazz si è evoluto dando vita a diversi generi come il cool jazz o l’hard bop e portando alla scoperta di artisti grandiosi come Louis Armstrong e Sidney Bechet, tra i primi a portare il jazz sulle scene internazionali.
È proprio grazie a questi artisti che il jazz arrivò anche in Italia. Tra gli anni ’20 e ’30, il nuovo genere inizia a spopolare per i caffè di tutta la penisola, particolarmente apprezzato come musica da ballo nelle grandi città italiane, come Milano, Roma, Torino e Napoli. Il jazz ha avuto un impatto significativo anche sulla musica italiana popolare e sulla musica da film, per esempio tra compositori come Ennio Morricone hanno incorporato influenze jazz nei loro lavori.
L’esperienza We call it Jazz Roma
L’atmosfera sofisticata, data dalle calde luci soffuse ed il sound rilassante, ma dal ritmo costante, fa da sfondo ad una serata dall’aria vagamente retrò. Aggiungi un buon Negroni, lasciati trasportare dalla musica dal vivo ed immergiti nell’atmosfera di una serata in una Roma dall’aria romantica, cosmopolita e un po’ malinconica.
Recensioni We call it Jazz
We call it Jazz ha portato il ritmo dei grandi successi del jazz in innumerevoli città in tutto il mondo. Gli spettatori che sono stati trasportati dalla musica per le strade di New Orleans, al loro ritorno da questo viaggio nel ritmo, hanno lasciato recensioni a 5 stelle. Eccone alcune:
Madrid
“Ottimo concerto, se ti piace il jazz lo consiglio al 100%.”
“Buenísimo concierto, si te gusta el jazz recomendado 100%” – Marzo 2025
Milano
“Musicisti e cantante di enorme talento, spettacolo assolutamente consigliato!”- Febbraio 2025
Melbourne
“Grande spettacolo. Le canzoni erano fantastiche e i musicisti favolosi.”
“Great show. Songs were great and the musicians were fabulous.” – Giugno 2025
Dai creatori di We call it Tango e We call it Flamenco, gli spettatori di We call it Jazz Roma verranno catapultati nel cuore New Orleans senza spostarsi dalla capitale. Grazie ai talentuosi musicisti ed all’ambience del Largo Venue questo spettacolo di musica dal vivo riesce a trasformare la venue in un vibrante jazz club e trasportare il suo pubblico nel luogo di nascita del jazz. Gli spettacoli in programma nei prossimi mesi sono vari, ma i biglietti stanno andando a ruba. Affrettati ad acquistare il tuo ingresso per questa imperdibile serata.