Con l’arrivo del freddo, viene sempre più voglia di rifugiarsi a mangiare piatti caldi della tradizione davanti a un camino. A Monte Livata puoi assaporare pietanze fatte in casa al tartufo con una vista pazzesca sulle montagne. Parliamo di Grammo, la Grotta tartufi, un ristorante a conduzione familiare che porta a tavola i tartufi della zona (i proprietari sono tartufari). Un’attività svolta con passione e documentata dalla varie fotografie appese nel locale.
La Grotta tartufi ricorda una piccola baita di montagna arredata con stile, si possono trovare esposti anche oggetti particolari, oltre alle tante bottiglie di vino e champagne.
Per quanto riguarda il menu, è possibile ordinare fettuccine, lasagne, uovo al tartufo, formaggi al tartufo e carne al tartufo… Tutto profuma di tartufo nella Grotta. Un contorno da provare è il papaciucco, un piatto tipico della cucina tradizionale sublacense preparato con il cavolo nero e le patate (sublime!).
Grammo è aperto dal mercoledì alla domenica, il venerdì e il sabato sia a pranzo che a cena. E si trova precisamente in Viale dei Boschi, 10, 00028 Livata (RM). Per prenotare: 329 217 6666.
Monte Livata: cosa fare
Monte Livata è una montagna situata nella catena dei Monti Simbruini, nel Lazio, a circa 15 km da Subiaco e 80 km da Roma. Con un’altitudine che varia dai 1300 ai 1855 metri, è conosciuta come “la montagna di Roma” ed è l’unica stazione sciistica nell’area metropolitana della Capitale. Parliamo di una località dove si possono fare attività all’aperto durante tutto l’anno; una meta ideale per famiglie, sportivi e amanti della natura.
In inverno, Monte Livata è frequentata per lo sci e le ciaspolate. In estate, invece, diventa un paradiso per escursionisti, ciclisti e amanti delle passeggiate a cavallo. È comune vedere gli animali liberi tra le distese di terra, a volte anche in strada, tra i parcheggi. Tra le attrazioni principali c’è la slittinovia, un percorso su rotaia immerso nella natura che diverte grandi e piccoli. Da fare!