
Trilli è giunta nella Capitale spargendo polvere di fata per le sue strade e portando Peter Pan ed i Bimbi Sperduti ad illuminare la città con un magico balletto. Sul palco di una location indimenticabile, va in scena “Ballet of Lights” Roma. Tra costumi scintillanti, impreziositi da innumerevoli lucine, i personaggi più amati della fiaba racconteranno la storia di J.M.Barrie in un brillante spettacolo di danza, a ritmo di musica e arabesque.
Lo senti anche tu il ticchettio del coccodrillo? Capitan Uncino e la sua ciurma non hanno paura del palcoscenico e saranno pronti a sfidare Peter e la sua banda fino all’ultima piroetta. Questa volta lo sfondo delle loro avventure sarà il Teatro Ghione, una delle venue più suggestive di Roma, che solo in alcune date specifiche, si trasformerà nell’Isola che non c’è. Attenzione! La polvere di fata è poca ed i posti sono limitati. Non farti sfuggire questo fiabesco spettacolo di danza.
“Ballet of Lights” porta Peter Pan a Roma
Il ragazzo che non cresce mai vi farà tornare bambini con un po’ di immaginazione, polvere di fata ed incredibili coreografie. Uno spettacolo magico, che unisce l’animo ribelle del giovane Peter all’eleganza della danza classica, donando un tocco magico al grande classico. Per 60 minuti, verrai trasportato in una versione ridotta della fiaba senza tempo da 6 ballerini professionisti, illuminati da costumi arricchiti da luci scintillanti che brillano quanto la Stella del Desiderio.
Peter Pan raccontato attraverso luci, musica e danza
Il balletto nasce come una forma d’arte creata per raccontare una storia ed intrattenere il pubblico attraverso complicati ed ipnotici passi di danza. La storia di Peter Pan è stata presentata a teatro per la prima volta nel 1904 a Londra da J.M.Barrie, che attraverso le avventure del giovane ragazzo e degli altri personaggi, cercò di coinvolgere il pubblico ad un mondo lontano, dove le responsabilità e le preoccupazioni degli adulti non esistono.
La fiaba ebbe un enorme successo, tanto da essere riadattata sottoforma di musical e balletti. La trama fantastica, piena di personaggi bizzarri e colpi di scena, riesce ad adattarsi ad ogni forma d’arte ed emozionare il pubblico. “Ballet of Lights”, dona una nota unica alla fiaba, grazie ai leggiadri movimenti dei ballerini ed ai costumi stravaganti, illuminati da lucine colorate. Esterne dalla 4ª Sinfonia di Mahler, la Danza Ungherese n. 5 di Brahms o La Moldova di Smetana sono solo alcuni dei temi presenti in questo magico balletto che, da New York fin a Madrid, ha incantato e fatto tornare bambini tutti i presenti.
“Ballet of Lights” spicca il volo ed arriva a Roma direttamente dall’Isola che non c’è. Uno spettacolo unico nel suo genere, che trasformerà – solo per qualche sera in date specifiche – le mura della città in un luogo fatato, popolato da pirati e sirene. Segui la seconda stella a destra, fino al mattino e arriverai al Teatro Ghione, la fantastica location che ospita il suggestivo balletto, le cui apriranno circa 30 minuti prima dell’inizio. A tutti gli spettatori sperduti verrà assegnato il posto in base all’ordine di arrivo ed al tipo di biglietto acquistato. Per una notte ancora, credi nelle fate e vieni a vederle ballare nello spettacolo di “Ballet of Lights” a Roma.