
Amanti dell’aperitivo, arriva la 1º notte “arancione” del Lazio. Il 13 giugno 2025, il centro storico di Tarquinia ospiterà la prima edizione dell’Aperol Spritz City Party, una serata speciale che inaugura la stagione estiva all’insegna della convivialità, della musica dal vivo e, naturalmente, dell’iconico cocktail arancione (si raccomanda di bere senza esagerare).
Cosa aspettarsi
L’intero centro storico sarà coinvolto, con 12 piazze animate da concerti live, allestimenti tematici e promozioni dedicate all’Aperol Spritz.
I locali aderenti proporranno offerte speciali, installazioni color arancio e gadget firmati Aperol. L’atmosfera sarà allegra e informale, con hostess dedicate alla promozione del cocktail e un dress code consigliato con elementi arancioni per tutti i partecipanti.
I negozi resteranno aperti fino a tardi, offrendo iniziative a tema, mentre le piazze si trasformeranno in spazi di socialità diffusa e intrattenimento.
I live in programma sono:
- piazzetta Corso, Lattepiù acoustic duo
- piazzetta d’Erba e Santo Stefano, Francesco Pierozzi
- piazzetta Matteotti, I Primi Della Lista
- piazzetta San Pancrazio, Lez Bon Ton
- piazzetta Cavour, Lele Andreoli Aperol Dj
- piazzetta Umberto I, El Grupo
- piazzetta Trento e Trieste, Fabio e Anna
- piazzetta Soderini, Live
- piazzetta Alberata, Dj Set con Luca Gee, Alessio Figara e Marco Dinelli
- piazzetta Duomo, Marco Contestabile Dj Set (Black Snake Moan)
L’evento nasce dalla collaborazione tra ristoratori, esercenti e attività commerciali del centro storico, coordinati dal gruppo “Se Ami Tarquinia”. I costi della musica e degli allestimenti sono sostenuti dai locali aderenti.
L’obiettivo è valorizzare il territorio e le attività locali, ispirandosi a format di successo come la “notte rosa” , che diventa per l’occasione “notte arancio” per celebrare l’Aperol Spritz e la voglia di socialità, bevendo responsabilmente.
Quando e dove
Venerdì 13 giugno 2025, dalle ore 20:00 (alcune attività già dalle 17:00), nel centro storico di Tarquinia, con epicentro in Piazza Giacomo Matteotti e diffusione nelle principali piazze cittadine.
Tarquinia dista circa 1 h da Roma.