Il Parco Giardino Sigurtà, rinomato giardino premiato a livello internazionale, riapre i battenti l’8 marzo 2025 con un’iniziativa speciale per la Festa della Donna. Il parco offre un’esperienza unica per gli amanti della natura e dei fiori.
Il parco più bello d’Italia
Stiamo parlando di un rinomato parco naturalistico situato a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, a soli 8 km da Peschiera del Garda. Si estende su una superficie di 60 ettari (600.000 metri quadrati) e vanta una storia che risale al 1407.
Nel 2013 è stato nominato “Parco Più Bello d’Italia” e nel 2023 ha ricevuto il Garden Tourism Award come parco più bello al mondo.
Tra le attrazioni principali troviamo il viale delle Rose (1 km con 30.000 rose rifiorenti), il labirinto (inaugurato nel 2011, con 1500 piante di Carpino), la grande Quercia di oltre 400 anni e 18 laghetti con ninfee e fiori di loto. Tra marzo e maggio si può ammirare Tulipanomania: la fioritura di oltre un milione di tulipani.
Come raggiungere il Parco da Roma
Prendere il Frecciarossa da Roma a Verona (durata: circa 3 ore). Da Verona, utilizzare l’autobus ATV linea 160 per Valeggio sul Mincio (durata: circa 1 ora). Il parco si trova a 5 minuti a piedi dalla fermata dell’autobus.
Novità per il 2025
- Show Garden: Esposizione di circa 2000 metri quadrati con oltre 100 varietà di tulipani, accompagnati da etichette descrittive
- Totem informativi: 5 totem esagonali alti 2 metri con approfondimenti sulla botanica e la storia dei tulipani
- Sabato d’Artista: Eventi speciali il 29 marzo e il 12 aprile per artisti che desiderano dipingere la fioritura (previa selezione)
Il Parco Giardino Sigurtà offre diverse modalità di visita, tra cui passeggiate a piedi, giri in bicicletta, tour in golf-cart elettrici o trenino panoramico. La stagione 2025 si preannuncia ricca di eventi e fioriture spettacolari, confermando il parco come una destinazione imperdibile per gli amanti della natura e della bellezza.
Cosa vedere nei dintorni
Valeggio sul Mincio è un affascinante comune italiano situato nella provincia di Verona, in Veneto, a circa 30 minuti da Verona e a sud del Lago di Garda. Le origini risalgono all’età del bronzo, con insediamenti successivi di Celti, Etruschi e Romani.
Le attrazioni principali sono il Castello Scaligero (fortezza medievale del XIII secolo che domina il paesaggio), il ponte Visconteo sul fiume Mincio, il pittoresco borgo medievale, considerato uno dei più belli d’Italia, e appunto il Parco Giardino Sigurtà.
Per quanto riguarda la cucina, questa cittadina è famosa per i tortellini di Valeggio, conosciuti come “Nodo d’Amore“. La leggenda narra che questi tortellini siano ispirati a un fazzoletto di seta annodato lasciato da due amanti.
Inoltre, si possono fare diverse attività all’aperto: escursioni e passeggiate lungo il fiume Mincio e nei dintorni; ciclismo sulla pista ciclabile che collega Peschiera del Garda a Mantova.